Una storia di famiglia lunga oltre un secolo
Alessandro Contini è l’attuale presidente di Contini 1898, storica azienda vitivinicola di Cabras, in provincia di Oristano, fondata dal bisnonno Salvatore Contini.
Le Cantine Contini rappresentano la più antica realtà enologica della Sardegna, conosciuta in tutta Italia e all’estero per la produzione di Vernaccia di Oristano DOC, vino simbolo del Sinis e della cultura viticola isolana.
Tradizione e innovazione
Con un background imprenditoriale e uno sguardo rivolto al futuro, Alessandro Contini guida l’azienda insieme alla famiglia con l’obiettivo di coniugare radici e innovazione. Questa gestione ha portato le Cantine Contini a potenziare la produzione, ampliare la gamma dei vini e rinnovare l’immagine dell’azienda, sia in termini di design che di esperienzialità.
Oltre alla Vernaccia, la cantina oggi produce etichette riconosciute come Karmis, Mamaioa (linea bio), Attilio (dedicata al nonno), e valorizza vitigni autoctoni come Vermentino, Cannonau e Nieddera.

La nuova cantina: un luogo di cultura e accoglienza
Nel 2022, sotto la guida di Alessandro, le Cantine Contini hanno inaugurato la nuova sede ristrutturata, progettata dallo studio Giovannimontessorostudio dA. Gli spazi sono stati pensati non solo per la produzione, ma anche per l’ospitalità, la degustazione e il racconto del vino.
La cantina è oggi un punto di riferimento per il turismo enogastronomico in Sardegna, grazie a un format di accoglienza che unisce visite guidate, percorsi degustativi e narrazione del territorio.
Identità, territorio e sostenibilità
Alessandro Contini ha rafforzato l’identità dell’azienda puntando su sostenibilità, tracciabilità e comunicazione autentica. I suoi vini raccontano il territorio del Sinis, il clima salmastro delle zone umide di Cabras, la cura artigianale che si tramanda da generazioni.
L’attenzione alla qualità e all’innovazione ha reso i vini Contini apprezzati non solo in Italia, ma anche sui mercati esteri, confermando il marchio come ambasciatore del vino sardo nel mondo.
