il Gala
dei sapori italiani
Gust’in Italy è un progetto nato per valorizzare le eccellenze gastronomiche italiane e raccontare, attraverso il cibo, l’identità profonda dei territori. Ogni prodotto tipico, ogni piatto della tradizione, ogni piccolo borgo ha qualcosa da dire: noi lo raccogliamo, lo organizziamo, lo mettiamo in scena con un format itinerante che unisce narrazione, degustazione, spettacolo e coinvolgimento del pubblico.
La sfida: valorizzare il territorio italiano attraverso le eccellenze gastronomiche.
Lo scenario e la filosofia
L’obiettivo principale del progetto Gust’in Italy è quello di valorizzare il territorio italiano attraverso la promozione e la conoscenza delle eccellenze enogastronomiche, sensibilizzando il pubblico al consumo di prodotti di qualità ed esaltando il sistema agroalimentare del nostro paese come espressione del territorio e della cultura nazionale.
Gust’in Italy strizza l’occhio, fin dal nome scelto per la manifestazione, a quel marchio di qualità riconosciuto in tutto il mondo che è il Made in Italy: così come l’alta moda, anche l’alta gastronomia internazionale oggi parla italiano. Per questo il progetto si propone anche la finalità di esportare il gusto nazionale nel mondo, attraverso un marchio credibile che sappia veicolare i valori del nostro territorio e proporli nelle sedi nazionali ed internazionali più appropriate, come ad esempio le “fiere del gusto” in tutta Europa.
Il prodotto tipico diventa, secondo le finalità del nostro progetto, il vero brand del territorio, il marchio che permette alla regione, alla provincia, alla località di esprimere compiutamente la propria storia, la propria tradizione, i propri valori.
Sono sempre più numerosi ormai i comuni italiani che promuovono sagre, percorsi di degustazione e fiere: piccole manifestazioni locali che riscuotono un grande successo tra gli abitanti e i turisti. Gust’in Italy ha voluto intercettare questa tendenza e reinterpretarla con una formula nuova e creativa.
La manifestazione si propone come uno show itinerante che ogni anno sceglie un prodotto e un territorio e li mette al centro di un evento fatto di spettacolo e cultura. La formula scelta è quella del talk&show: un palco, un gruppo di interlocutori selezionato che comprende i protagonisti del territorio, i produttori locali, gli enti pubblici, gli operatori turistici, e un contorno di festa, musica, danza, moda, teatro. È uno show che diventa realmente espressione del territorio, che non impone ospiti dall’alto ma lascia che sia il luogo stesso a raccontarsi.
Oltre al talk&show, Gust’in Italy organizza anche una cena a tema, dedicata al prodotto “principe” della manifestazione, nella quale i ristoratori locali reinterpretano le antiche ricette regionali e propongono nuovi accostamenti: un’ulteriore occasione per coinvolgere il territorio. Scopri di più.
Prossimo evento | Pizzo, 9 agosto 2025
Pizzo sarà la prima tappa ufficiale di Gust’in Italy, il punto di partenza di un viaggio che attraverserà l’Italia alla scoperta delle sue eccellenze enogastronomiche.
Abbiamo scelto questa città perché incarna perfettamente lo spirito del nostro progetto: identità, tradizione e una forte cultura del gusto.
Patria del celebre tartufo artigianale, Pizzo è un simbolo del sud che sa coniugare artigianalità, storia e innovazione.
Qui prenderà vita il nostro format itinerante, che a Pizzo sarà realizzato in collaborazione con il GAL – Terre Vibonesi guidato da Vitaliano Papillo, fatto di talk&show, cene tematiche, racconti e performance che coinvolgono chef, produttori, istituzioni e comunità locali.
Sarà molto più di un evento: un’esperienza immersiva, partecipativa ed emozionante.
Pizzo non sarà solo la prima città del tour: sarà il manifesto del nostro modo di raccontare il Made in Italy, attraverso le storie vere di chi, ogni giorno, rende il nostro Paese unico a tavola.